Il supporto psicologico è un intervento di supporto che viene proposto a quelle persone che stanno vivendo un momento di disagio o di crisi personale, ma che non presentano sintomi rilevanti o un quadro clinico tale da richiedere un intervento psicoterapeutico.

Con il sostegno psicologico mi rivolgo, quindi, a chi sta vivendo situazioni di disagio (che possono comunque comportare una forte sofferenza psicologica) come quelle legate ai classici contesti relazionali: lavoro, famiglia, amicizia. Si tratta, infatti, di situazioni o relazioni che possono incidere, più o meno gravemente, sia sul benessere fisico che psicologico della persona. Anche in questo caso esso può rivolgersi a singoli, coppie e famiglie.

Rappresenta dunque un supporto concreto, finalizzato sia alla prevenzione che alla gestione di una situazione problematica circoscritta di natura emotiva o relazionale.

In questo caso la frequenza verrà stabilita da me ma SEMPRE concordata con voi.
Essa varierà in base alla situazione particolare e seguirà in modo personalizzato il vostro percorso.
In base alle reciproche disponibilità verranno concordati un giorno e un orario che si cercherà di mantenere costanti sia per il buon fine del percorso che per garantire serietà e continuità nell’intervento.