Mi presento, sono una psicologa attualmente iscritta alla Scuola di Psicoterapia presso la Scuola di psicologia cognitiva a Lecce ad indirizzo cognitivo-comportamentale e svolgo la mia attività sia nel Salento che on-line, effettuando interventi diagnostici e di sostegno psicologico rivolti a bambini e adulti.

Ho una doppia formazione in Pedagogia, che mi permette di poter avere una visione a 360° delle problematiche, con particolare sguardo verso l’ambito relazionale che trovo fondamentale nello sviluppo della relazione empatica e nel trovare la chiave giusta insieme a voi per poter “ripartire”.

La mia attenzione infatti è per i vissuti emotivi nella relazione con il paziente ed a tutto il suo contesto circostante.

Negli anni ho avuto modo di accumulare esperienze presso associazioni di salute mentale, Centri di salute mentale e varie realtà nel sociale che mi hanno fornito importanti strumenti per fronteggiare al meglio le varie problematicità legate alla sofferenza psicologica e al disagio. In particolare ho avuto modo di approfondire anche l’ambito delle problematiche legate all’età evolutiva (autismo, adhd, bes) prendendomi cura dell’intera realtà del bambino e quindi della famiglia e del contesto intorno al bambino.

Mi occupo in modo particolare di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, problemi relazionali e di autostima e di supporto per studenti con disturbi dell’apprendimento, per i quali effettuo attività di tutoraggio, potenziamento cognitivo e parent training.

Da tempo studio ed utilizzo anche la Mindfullness e varie tecniche che coinvolgono corpo e psiche che applico in svariati ambiti e sperimento su me stessa, il che mi permette di poter essere quanto più autentica nel proporle a voi. Sono una viaggiatrice e sognatrice incallita e amo follemente la musica e l’arte come forma d’espressione e cura dell’anima.

Credo molto nell’empatia e nell’assoluto rispetto delle individualità di ciascuno, ponendomi come fine ultimo quello di riuscire a rendere la persona consapevole delle proprie risorse e dei propri meccanismi, riuscendo a trovare in maniera originale ed autonoma le proprie personali soluzioni. Non mi sostituisco a voi ma vi accompagno nel vostro unico e personale percorso: ogni vostro piccolo grande traguardo, per me è un’enorme gioia!

Ho scelto la metafora del colibrì come simbolo della mia attività e spesso mi trovo ad utilizzarla con gli utenti perchè la trovo molto esplicativa di come si possano trasformare gli ostacoli in opportunità, se solo si sa come farlo e soprattutto si ha la giusta guida. Di seguito trovate un video che narra la storia di cui vi parlo, sperando di lasciarvi una riflessione o anche solo una curiosità a riguardo.