Il mio lavoro in questo caso riguarda il gestire le difficoltà di studio e/o la regolazione comportamentale legata al quotidiano corretto svolgimento dei compiti e al raggiungimento di una maggiore autonomia nella gestione delle attività legate all’apprendimento.

A tal proposito ritengo fondamentale conoscere il vissuto dei bambini e operare con flessibilità e e creatività, creando un rapporto basato su fiducia e serenità. Sono sempre alla ricerca delle migliori strategie e metodologie per potenziare l’apprendimento creando condizioni adeguate e personalizzate, affinché ogni ragazzo possa divenire sempre più autonomo nell’approccio alla scuola e allo studio.

Alcune delle attività tipiche che mi trovo a svolgere in questo ambito per il raggiungimento degli obiettivi sono: -Potenziamento e individuazione dello stile di apprendimento (cognitivo):

-Metodo di studio personalizzato, congruente col proprio stile di apprendimento, e utilizzo di strumenti compensativi;
-Lavoro sulla presa di consapevolezza del ragazzo/a dei propri punti di forza e potenziamento dell’autostima;
-Promozione dell’autonomia e potenziamento delle abilità metacognitive nello studio;
-Pianificazione e gestione del tempo e delle pause nei compiti;
-Sostegno e supporto psicologico ai genitori/caregiver dei bambini e ragazzi;
-Costruzione di una rete con gli insegnanti (definizione PDP) e altri professionisti per rendere più efficace l’intervento, se necessario;
-Creazione di schemi e mappe in affiancamento e autonomia;
-Conoscenza e utilizzo, se necessario, di strumenti compensativi (carta e matita o software informatici).